Pinaccia
Pinace, pinnace, pinas, termini rispettivamente francese, inglese e olandese, probabilmente derivati dall’antico spagnolo pinaça a sua volta dal latino pinus, il pino (il tipo silvestre…
Brigantino, un tipo di veliero
Brigantino, un tipo di veliero Il brigantino è un veliero a due alberi a vele quadre e bompresso. L’albero di maestra, quello verso poppa era in genere dotato anche di randa aurica; se assente il…
Fregata
Fregata Il termine “fregata” (in spagnolo e portoghese: fragata; olandese: fregat; francese: frégate; inglese: frigate) nacque nel Mediterraneo alla fine del XV secolo, a indicare…
Una tipologia di velieri: la Nave
Una tipologia di velieri: la Nave Nella marineria velica dire che un veliero era armato a nave voleva dire che era dotato di tre alberi…
Clipper
I Clipper hanno rappresentato l’ultimo capitolo dell’evoluzione della marineria velica, prima del sopravvento del vapore nella propulsione navale. Ad oggi non è nota l’etimologia del…
Cutter
Nel ‘600 gli inglesi riconobbero le qualità della randa aurica con cui erano attrezzate le imbarcazioni degli olandesi e fiamminghi, quale evoluzione della vela a…