tecnologia

La vita e la cultura degli abitanti dell’antico Egitto furono profondamente influenzate dal fiume Nilo, un valido contributo alle consistenti risorse di grano ed orzo che si coltivavano lungo le…

Prospetto dei principali personaggi del mondo antico ricordati per il loro contributo in astronomia e geografia. Talete di Mileto uno dei primi pensatori scientifici della storia occidentale; gli vengono attribuiti…

Il Bisquine (pron. bischin) era una imbarcazione da pesca nata alla fine del ‘700 nell’area Bretone del Golfo di Biscaglia, da cui probabilmente discende il nome, per poi diffondersi rapidamente…

Quarta, (in ingl point) durante l’epoca della navigazione a vela corrispondeva ad una delle 32 divisioni (pari cioè a ¼ di 45°=11,25°=11° 15’) della rosa della bussola, unità di misura…

A partire dal ‘400 la crescita delle navi e quindi del loro costo e quello dei carichi, diede l’impulso al miglioramento delle tecniche di navigazione che si erano basate esclusivamente…

In tale secondo metodo cartografico la sfera terrestre, rispetto alla prima proiezione, viene ruotata intorno all’asse est-ovest, spostando lo sguardo dal parallelo di Rodi (36° di latitudine nord) a quello…

Mentre la Sintassi matematica, l’opera più importante di Tolomeo, meglio nota come Almagesto, titolo assegnato dagli arabi (combinazione dell’articolo arabo al e della parola greca megisti, massimo), era già disponibile…

Nel IV sec. a.C., una volta accettata l’idea di una Terra sferica, un’ipotesi risalente a quasi due secoli prima di Parmenide e Pitagora, si pose il problema di conoscerne le…